Il Reddito di Dignità (ReD) 3.0 II Edizione è la misura di Regione Puglia che promuove l'inclusione sociale attiva e integra con un contributo economico i redditi delle persone in difficoltà.
A fronte di un contributo di 500 euro per 12 mesi, ReD consente al cittadino di aderire a un percorso personalizzato di inclusione sociale e di svolgere tirocini di inclusione sociale in aziende o enti pubblici del territorio, attività di cittadinanza attiva anche connesse all'emergenza sanitaria, percorsi di formazione, addestramento ed alfabetizzazione di base in modalità formazione a distanza (FAD), altre azioni finalizzate all'inclusione sociale e lavorativa.
Red investe sulla capacità e sul desiderio di ciascuno di rimettersi in gioco, generando valore per la comunità: a tutti i beneficiari è richiesto di sottoscrivere un vero e proprio Patto con il proprio Ambito Territoriale sociale.
Scarica la schedaPossono richiedere il RED 3.0 i residenti in Puglia, non beneficiari di altre forme di sostegno al reddito, quali il Reddito di Cittadinanza, il Reddito di Dignità e di altre forme di sostegno economico erogate, con carattere di continuità, da parte dei servizi sociali territoriali (art. 102 del Reg. R. n. 4/2007 e ss.mm.ii.) che abbiano i seguenti requisiti:
Per i Nuclei familiari con 5 o più componenti ovvero con almeno 3 componenti minori, la soglia massima ISEE si eleva ad € 20.000,00 e la soglia massima del patrimonio mobiliare si eleva ad € 20.000,00.
Le domande potranno essere presentate direttamente dai cittadini oppure tramite gli sportelli dei CAF e dei Patronati convenzionati con gli Ambiti territoriali.
La procedura semplificata per la presentazione delle domande è interamente on line. Dopo aver ottenuto (se non già posseduta) una attestazione ISEE rilasciata da I.N.P.S., sarà sufficiente registrarsi al portale regionale www.sistema.puglia.it e collegarsi al sito http://www.sistema.puglia.it/red2020.
Le domande potranno essere inviate a partire dalle ore 14.00 di lunedì 29 giugno 2020.